Gli interruttori magnetotermici sono dei dispositivi di sicurezza in grado di interrompere in modo automatico e tempestivo il flusso di corrente in un circuito elettrico in caso di sovracorrente o cortocircuito.
Sostituiscono sia l’interruttore termico che il fusibile (dispositivo in grado di proteggere un circuito dalle sovracorrenti), con il vantaggio di avere una maggiore precisione d’intervento e di essere facilmente riarmabili con l’azionamento di una leva. Essi derivano il nome dalla capacità di esibire un funzionamento diverso nell’interruzione da cortocircuito (protezione magnetica) rispetto all’interruzione da sovraccarico (protezione termica) ed è necessario installarli a valle del contatore.
Gli interruttori magnetotermici possono essere di diversi tipi, a seconda della loro caratteristica di intervento (curva tempo-corrente) e dell’utenza che devono servire (uso domestico o industriale).