Gli interruttori magnetotermici differenziali sono dei dispositivi di sicurezza che interrompono il flusso di energia quando c’è un contatto diretto o indiretto in presenza di una dispersione di energia o di un sovraccarico.
Gli interruttori differenziali magnetotermici offrono tre tipi di protezione:
Gli interruttori magnetotermici differenziali di CHINT sono accessoriabili con contatti ausiliari di allarme, bobine di sgancio e bobine di minima. L’accessoriabilità rappresenta un elemento distintivo importante, in considerazione della presenza sempre più massiccia della Building Automation nell’impiantistica elettrica che comporta la necessità di “leggere” gli stati degli interruttori installati.
Secondo il Decreto Ministeriale n.37 del 2008, per essere a norma un impianto elettrico deve essere dotato di un interruttore magnetotermico differenziale nel quadro elettrico. Lo stesso decreto prevede, inoltre, che vengano eseguiti controlli periodici di manutenzione che verifichino il corretto funzionamento del dispositivo.
CHINT offre una vasta gamma di interruttori magnetotermici differenziali, in grado di intervenire in modo tempestivo e automatico a situazioni di pericolo.