INTERRUTTORI DIFFERENZIALI PURI

Gli interruttori differenziali RCD si distinguono in diverse tipologie: AC/A/AS/F/B e devono essere selezionati in base alla possibile corrente di guasto causata dagli apparecchi utilizzatori.

Tipologie di interruttori differenziali

TIPO AC:

Interviene in caso di correnti alternate sinusoidali applicate improvvisamente o lentamente crescenti, si presta ad un utilizzo in ambito residenziale: illuminazione classica, forno elettrico, scaldacqua, aspirapolvere, etc.

TIPO A:

Garantisce l’intervento in caso di correnti alternate sinusoidali applicate improvvisamente o lentamente crescenti e correnti unidirezionali pulsanti del valore massimo di 6 mA. È particolarmente indicato per l’ambito residenziale e commerciale: fornello a induzione, forno a microonde, lavastoviglie, computer, dispositivi elettronici come microcomputer, registratore di cassa, bilance elettroniche e altre apparecchiature elettriche.

TIPO AS:

Interviene non solo per le correnti residue AC sinusoidali ma anche per correnti residue pulsate se applicate improvvisamente o lentamente crescenti. È dotato di filtri contro lo scatto spurio causato da armoniche e sovratensioni transitorie.

TIPO F:

Conserva le proprie caratteristiche di intervento anche in presenza di corrente continua sovrapposta del valore massimo di 10 mA. È immune da fenomeni transitori, grazie al ritardo intenzionale d’intervento di 10 ms e da disturbi determinati da sovratensioni di origine atmosferica in quanto testato fino a 3 kA con un impulso pari a 8/20 µs (classica scarica da fulminazione).

Integra le peculiarità del tipo A, che vengono quindi conservate, aumentandone il livello di protezione. È particolarmente indicato per un utilizzo in ambito residenziale e commerciale per la protezione di elettrodomestici di nuova generazione dotati di elettronica e convertitori statici monofase come lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, climatizzatori, pompe di calore.

TIPO B:

Comprende le caratteristiche del tipo F, le correnti alternate sinusoidali con frequenza fino a 1000 Hz, le correnti alternate alla frequenza nominale sovrapposte a una corrente continua livellata di 0,4 Idn o 10 mA, le unidirezionali pulsanti sovrapposte a una corrente continua livellata di 0,4 Idn o 6 mA e le pulsanti unidirezionali che possono essere generate da circuiti raddrizzatori alimentati da circuiti polifase.

È indicato per un uso residenziale, commerciale, medico e industriale: EV-Charger, ascensori, gru, inverter, motori, apparecchiature a raggi X, UPS, ecc.