Magazine / Fotovoltaico e Rinnovabili News
Magazine / Fotovoltaico e Rinnovabili News
Manca poco all’inizio di Key Energy, la manifestazione di riferimento sulle energie rinnovabili, sistemi di accumulo, efficienza energetica, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, illuminazione e smart grid, che si svolgerà presso il Quartiere fieristico di Rimini dall’8 all’11 novembre, in contemporanea con Ecomondo.
CHINT Italia parteciperà con uno stand di 64 mq (stand n° 069) presso il padiglione B7, dedicato al Solar&Storage e all’E-mobility, e presenterà le proprie soluzioni nell’ambito delle energie rinnovabili, che spaziano dai moduli fotovoltaici, agli inverter e ai sistemi di accumulo, ai quadri e ai componenti per quadri, fino alle colonnine di ricarica per veicoli elettrici e ai loro supporti.
In accordo con la propria mission “Empower the World” CHINT si dimostra da sempre interessata al tema della sostenibilità adottando tecnologie digitali e produzioni intelligenti, volte a preservare e promuovere il rispetto per l’ambiente. CHINT, infatti, propone ai propri clienti una vasta gamma di soluzioni per il risparmio energetico nell’ambito residenziale, commerciale e industriale, alcune delle quali verranno presentate in occasione della manifestazione.
Riflettori puntati sulla “Total PV Solution”, la proposta di CHINT per l’efficientamento energetico e l’autoconsumo in ambito residenziale: su un’unica parete verrà simulato l’impianto fotovoltaico di casa che include moduli fotovoltaici, inverter ibrido e sistema di accumulo, quadro stringa, quadro generale, fino alla connessione con la stazione di ricarica per i veicoli elettrici.
Inoltre, allo stand i visitatori avranno l’opportunità di toccare con mano alcuni nuovi prodotti recentemente introdotti nel mercato italiano tra cui:
Inoltre, ultimo ma non per importanza, il nuovo Quadro di Parallelo con dispositivo di interfaccia conforme alla norma CEI 0-21 per impianti fotovoltaici, in ambito commerciale e industriale, con potenza nominale lato AC fino a 100 kW. Configurabile per la connessione fino a 5 inverter con possibilità di rendere versatile l’esecuzione dell’impianto, il quadro presenta dimensioni contenute che lo rendono adatto anche all’installazione in ambienti di dimensioni ridotte. Il prodotto è disponibile in tre versioni: da 50 a 70kW; da 70kW a 90kW e da 90kW a 100kW, ed è conforme alla norma CEI EN 61439-1/2.
L’attenzione di CHINT verso la sostenibilità e l’impatto ambientale si manifesta anche nelle piccole azioni.
In linea con la propria responsabilità sociale d’impresa, CHINT Italia ha recentemente adottato un alveare dotato di tecnologia di monitoraggio da remoto, abbracciando il progetto “Pollinate the Planet” proposto da 3Bee.
Grazie a tale contributo un apicoltore in Puglia riceverà per un anno un dispositivo di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, con i seguenti benefici ambientali, economici e sociali:
L’iniziativa verrà raccontata allo stand attraverso un video e un totem dedicato, e per tutti i visitatori saranno disponibili degli speciali omaggi sostenibili.
L’appuntamento con CHINT Italia è allo stand n° 069 presso il Pad. B7, dall’8 all’11 novembre.
Scopri i webinar, gli eventi di formazione e gli incontri tecnici dedicati ai professionisti del settore. Consulta il calendario.