Magazine / Automazione
Magazine / Automazione
I contattori o teleruttori sono dispositivi elettromeccanici in grado di comandare un circuito elettrico, aprendo e chiudendo dei contatti, e in base alla posizione di riposo si distinguono in:
I contattori posso essere predisposti con bobine di comando a varie tensioni di esercizio sia in AC (corrente alternata) che in DC (corrente continua) per soddisfare al meglio qualsiasi applicazione. Sono disponibili in versione da 3 e da 4 poli e sono completamente accessoriabili con contatti ausiliari sia frontali che laterali, con sistemi di interblocco meccanico nonché temporizzatori.
La gamma di contattori di Chint si articola principalmente in:
L’uso più comune dei contattori è il controllo dei motori elettrici di grandi dimensioni sia in categoria d’impiego AC3 che AC4 a 50/60Hz con tensione d’esercizio fino ai 690VAC.
Se il contattore viene combinato con relè termici è possibile, oltre al comando, fornire una protezione aggiuntiva al carico collegato. I relè termici sono inoltre dotati di contatti ausiliari che ne indicano lo stato e consentono di creare un circuito speciale per la segnalazione di guasti o malfunzionamenti. Oltre ai relè termici sono disponibili una serie di accessori dedicati come contatti ausiliari, temporizzatori, interblocchi meccanici, ecc.
I contattori di Chint sono robusti e affidabili, progettati per durare a lungo e rispondono alla direttiva di prodotto IEC/EN 60947-4-1.
Nel settore dell’automazione CHINT, oltre ai contattori e minicontattori, propone un’ampia gamma di prodotti che include: interruttori aperti, interruttori scatolati, commutatori modulari, salvamotori, pulsanteria, inverter motori.
Scopri i webinar, gli eventi di formazione e gli incontri tecnici dedicati ai professionisti del settore. Consulta il calendario.